Il Panda Verde View RSS

... Linux per animali in via di estinzione... Recensioni, guide e news su programmi e sistemi operativi GNU/Linux con particolare attenzione a Ubuntu e Lubuntu.
Hide details



Lubuntu 11.10: ecco la tabella di marcia 6 Jun 2011 5:49 AM (14 years ago)

Ecco la tabella di marcia con tutte le date e le release previste del prossimo Lubuntu 11.10, come al solito lo sviluppo va di pari passo con quello di Ubuntu anche se qualche volta pecca in puntualità (se ricordate nelle precedenti versioni ogni tanto capitava che le ISO venissero rilasciate con qualche giorno di ritardo): 2 Giugno: Alpha 1 7 Luglio: Alpha 2 4 Agosto: Alpha 3 1 Settembre: Beta

Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

GNOME 3 e Ubuntu 11.04 Natty: prime impressioni 6 Jun 2011 12:49 AM (14 years ago)

Alla fine non ho saputo resistere ed ho installato GNOME 3 (completo di Gnome Shell) su Ubuntu 11.04 utilizzando i pacchetti forniti da UGR grazie alla procedura riportata in questo post. Nonostante quanto detto dal team UGR il sistema è piuttosto stabile e per il momento non ho ancora avuto grandi problemi se non per qualche piccolo bug legato allo sfondo e qualche login a vuoto dovuto

Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

Lubuntu 11.04 arriva a quota 64 bit 4 Jun 2011 1:59 AM (14 years ago)

Da qualche giorno Lubuntu 11.04 è disponibile anche in versione 64 Bit (amd64), chiarisco subito che non si tratta di una versione ufficiale ma di un fork creato da Nikolai Rachmaninoff membro dell'Envied Ubuntu Club. La possibilità di sfruttare i vantaggi dell'architettura 64bit è piuttosto interessante specialmente per chi utilizza questo velocissimo sistema operativo su computer recenti e con

Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

Evolution of Ubuntu, l'evoluzione di Ubuntu raccontata da uno sfondo 31 May 2011 12:53 AM (14 years ago)

Ed ecco a voi Evolution of Ubuntu 1.2: uno splendido sfondo che racconta la storia di Ubuntu con tutte le miniature delle mascotte delle edizioni passate, presenti e future! Download Evolution of Ubuntu 1.2: stormofmort/wallpaper-evolution-of-ubuntu-12 Download Evolution of Ubuntu 1.3: stormofmort/wallpaper-evolution-of-ubuntu-13

Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

Deja Dup, il backup semplice e veloce è servito 26 May 2011 12:47 AM (14 years ago)

Oggi vi parlo di Deja Dup, il tool che ho utilizzato per fare una copia di sicurezza dei file prima di effettuare l'avanzamento a Lubuntu 11.04 (molto probabilmente arrivo un po' tardi per questa operazione ma il programma val bene un post sul blog). Si tratta infatti di un ottimo software per creare backup (tanto che fa parte dei pacchetti di serie su Fedora 13 e se tutto andrà nel verso giusto

Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

Ailurus, un tool per gestire e fare pulizia su Linux 25 May 2011 1:20 AM (14 years ago)

Il nome Ailurus probabilmente non vi ricorda nulla ma se dicessi Ubuntu Tweak molti di voi saprebbero di cosa sto parlando, i due programmi sono infatti abbastanza simili anche se non svolgono esattamente le stesse funzioni, entrambi sono stati realizzati con l'idea di semplificare la gestione di GNOME (sono comunque in grado di funzionare anche su altri Desktop Environment) con la grande

Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

NotifyOSD, un bellissimo tema per Conky con l'aspetto delle notifiche di Ubuntu 24 May 2011 12:25 AM (14 years ago)

NotifyOsd è un bellissimo tema per Conky creato da BigRZA che riprende l'aspetto dei messaggi di notifica di Ubuntu per mostrare l'utilizzo della CPU, della memoria RAM, dell'Hard Disk e la statistiche sulla connessione di rete. Il tema originale, parzialmente in tedesco con 2 CPU e le relative temperature, è stato modificato da Andrew di Webupd8 per mostrare 4 CPU (sacrificando le informazioni

Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

Midori contro Firefox e Chromium, ecco come se la cava 23 May 2011 12:52 AM (14 years ago)

Ultimamente si sente molto parlare di Midori, un browser completo e molto leggero basato su Webkit nella sua versione GTK+. Il progetto è ancora piuttosto giovane e fino a qualche tempo fa non era stato preso in grande considerazione dalle varie distribuzioni Linux anche perché onestamente non era ancora all'altezza dei rivali ma, grazie ai frequenti aggiornamenti (e anche al fatto di essere

Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

0 A.D. arriva alla quinta Alpha 21 May 2011 6:52 AM (14 years ago)

0 A.D. il gioco gratuito e open source di strategia in tempo reale ispirato alle varie saghe di Civilization e Age of Empires è giunto alla quinta release Alpha chiamata Edetania. La stessa Wildfire Games definisce questa versione scandalosamente ricca di novità, a partire da una nuova civiltà (gli iberici) fino alla possibilità di scegliere casualmente le mappe di gioco, ad un nuovo sistema di

Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

Macubuntu 11.04? E' diventato una distribuzione 18 May 2011 12:08 AM (14 years ago)

Che fine ha fatto Macbuntu, si può installare anche su Ubuntu 11.04? Ecco la risposta: Macubuntu è diventato una distribuzione, da ora in poi chiunque vorrà donare ad Ubuntu l'aspetto di Mac OSX non dovrà fare altro che scaricare ed installare la iso di Ubuntu 11.04 già leopardizzata dal team di oslike. Parafrasando un pò quello che è riportato sul sito ufficiale il look è lo stesso di quello che

Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

Elementary-wallpapers-pack: ecco 15 bellissimi sfondi tratti da Elementary OS 17 May 2011 7:14 AM (14 years ago)

Come forse avrete intuito da qualche post precedente sono un grande estimatore del tema Elementary creato da Dan Rabbit e di tutto ciò che gli ruota attorno, anche se a dire il vero sono rimasto un pochettino deluso da Elementary OS Jupiter ma questa è un'altra storia che poco riguarda l'argomento di questo articolo. Oggi ho infatti deciso di raccogliere in un'archivio tutti gli sfondi realizzati

Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

Ubuntu 11.04 con Gnome 3? Sì grazie a Ubuntu Gnome Remix 15 May 2011 8:08 AM (14 years ago)

In Ubuntu 11.04 Unity ha preso il posto di GNOME (che tuttavia rimane ancora disponibile nella versione classica) come sessione principale. Così facendo però GNOME 3, una delle più importanti novità dell'anno, è passata quasi inosservata dal team di Ubuntu. Quasi inosservata perché in realtà esiste un team che si sta prendendo carico del porting e dell'integrazione dell'ultima versione di GNOME

Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

Angry Birds, adesso si può giocare dal browser 14 May 2011 5:56 AM (14 years ago)

Il popolare gioco Angry Birds è finalmente disponibile in versione HTML5 ed è quindi giocabile da qualsiasi computer dotato di un browser compatibile con questo standard, ufficialmente è supportato solamente da Chrome, o Chromium che dir si voglia, ma molti utenti ne segnalano il funzionamento anche su Firefox 4 (in alcuni casi gira anche meglio!). Per la prima volta potremo vendicarci dei maiali

Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

Lubuntu 11.04: ecco le copertine per il CD 13 May 2011 11:31 PM (14 years ago)

Nonostante io creda che il Compact Disc sia una tecnologia ormai superata in alcuni casi non se ne può proprio fare a meno (o quasi) come quando è necessario masterizzare il CD di installazione del nostro caro Lubuntu. Una volta usato invece di nasconderlo in qualche buio cassetto perché non esibire fieramente sulla scrivania la nostra copia "originale" di Lubuntu 11.04 vestita della sua cover

Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

Lubuntu diventa ufficiale! 13 May 2011 12:50 PM (14 years ago)

Da poche ore Lubuntu è diventata una derivata ufficiale di Ubuntu! La prima versione ad essere presente nei repository ufficiali di Ubuntu e supportata da Canonical sarà la prossima 11.10. Un bel passo in avanti per questa velocissima distribuzione basata su LXDE e Openbox che grazie alla maggiore visibilità sarà in grado di attirare un numero sempre maggiore di utenti. Il lavoro svolto in questi

Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

Lubuntu 11.04 è tra noi! 29 Apr 2011 12:30 AM (14 years ago)

Finalmente anche Lubuntu 11.04 è disponibile per il download: ISO: http://people.ubuntu.com/~gilir/lubuntu-11.04.iso Torrent: http://people.ubuntu.com/~gilir/lubuntu-11.04.iso.torrent MD5: http://people.ubuntu.com/~gilir/md5sum.txt Per maggiori informazioni vi rimando ad un post precedente sull'argomento, se invece siete interessati ad una selezione di software aggiuntivo visitate la sezione

Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

Rilasciato Lubuntu 11.04 Beta 2! 23 Apr 2011 11:14 AM (14 years ago)

Lubuntu 11.04 si avvicina! Da ieri è infatti disponibile la seconda beta, l'ultima prima del rilascio della versione definitiva, purtroppo non dispongo del changelog di Lubuntu Natty Beta 2 e quindi vi lascio solo i link per il download: torrent ISO md5sum Per maggiori informazioni riguardo i cambiamenti apportati rispetto alla versione precedente (10.10) visitate questa pagina. Via|

Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

GNOME 3 : 6 video per raccontarlo 12 Apr 2011 4:07 AM (14 years ago)

Direttamente dal canale ufficiale su YouTube ecco sei video per raccontare GNOME 3 e illustrarne le principali differenze rispetto al vecchio GNOME 2. Se siete interessati a provarlo potete scaricare le immagini iso con GNOME 3 basate su openSUSE o Fedora (ancora abbastanza instabili) da questa pagina.

Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

Come installare la stampante Canon iP4600 su Ubuntu 11 Apr 2011 11:34 PM (14 years ago)

Pinguini e stampanti non sono mai stati grandi amici, molti produttori infatti non rendono disponibili i driver per la nostra distribuzione o per la nostra architettura o addirittura si dimenticano dell'esistenza Linux e anche nel caso in cui riuscissimo a trovarli spesso non sono realizzati con la stessa cura di quelli per Windows (e certo al giorno d'oggi chi usa Linux?). Sorvolando sulla

Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

Lubuntu 11.04: ecco le novità! 6 Apr 2011 12:26 AM (14 years ago)

Qualche giorno fa, per l'esattezza sabato scorso, è stata rilasciata la prima versione beta di Lubuntu 11.04 (ossia la prima release che non crasha ogni 5 secondi) ho quindi avuto modo di provarla e in questo breve post vi riassumo i principali cambiamenti rispetto al caro buon "vecchio" Lubuntu 10.10. Iniziamo con un breve elenco per vedere quali programmi sono stati aggiunti e quali invece ci

Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

Obkey: gestire le scorciatoie da tastiera su Lubuntu 5 Apr 2011 12:26 AM (14 years ago)

Se siete qui molto probabilmente vi sarete chiesti come si possano modificare le scorciatoie da tastiera su Lubuntu (oppure su una generica distribuzione con Openbox), esiste un programma per aiutarci a farlo o ci tocca modificare manualmente il file di configurazione? Di programmi in realtà ne esistono svariati, quello che vado a presentare si chiama Obkey ed è a mio avviso il più semplice da

Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

Nessun suono da Pidgin? Ecco la soluzione 27 Mar 2011 11:41 PM (14 years ago)

Il problema della mancanza dell'audio da Pidgin è piuttosto comune e cercando su internet si trovano molte discussioni con le relative soluzioni alcune, a dire il vero, abbastanza fantasiose. Oggi vi propongo la mia, o meglio quella che ha funzionato per me. Si tratta semplicemente di cambiare l'applicazione scelta per eseguire i suoni prima di continuare però, sembra banale ma è sempre meglio

Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

Lubuntu: installiamo il tema elementary 18 Mar 2011 1:15 AM (14 years ago)

Qualche giorno fa è uscita la versione 2.1 del celebre tema elementary creato da DanRabbit e, visto che il tema di Lubuntu proprio non mi piace (non ci posso fare nulla), colgo l'occasione per parlarne un po' e per spiegare come installarlo proprio su Lubuntu. Dove iniziare? Beh vi posso solo dire che tra i vari temi che ho provato elementary è il migliore, il più bello (questione di gusti) ma

Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

Guida: Samba su Lubuntu 10.10 13 Mar 2011 10:12 AM (14 years ago)

Oggi vediamo come installare e utilizzare Samba su Lubuntu 10.10 per condividere file tra i vari computer della rete casalinga (o aziendale).  Questa funzione era disponibile nativamente su Lubuntu 10.04 e, per quanto ho potuto vedere, lo sarà anche sulla versione 11.04  mentre sull'attuale 10.10 non ne è rimasta traccia (se ne saranno dimenticati?). Installazione Apriamo Synaptic ed

Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

Guake: il terminale di Linux scende dal cielo ... 31 Jan 2011 11:56 PM (14 years ago)

Guake è un emulatore di terminale per Gnome che ricorda molto la console di Quake o altri giochi del genere, infatti premendo il tasto F12 dalla parte alta dello schermo scenderà un terminale sospeso (e anche semi-trasparente) e ripremendo nuovamente F12 tornerà da dove è venuto. Il programma è compatibile con schede multiple e gira in background anche quando non è visibile, quindi riaprendolo

Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?