Anna Bruno View RSS

Giornalista | Digital Marketing & Digital PR Specialist
Hide details



Creare una strategia Instagram sostenibile in cinque semplici passaggi 23 Oct 1:25 AM (yesterday, 1:25 am)

Scrivania con iPhone e Instagram - Foto ABAI

Costruire una presenza efficace su Instagram non significa pubblicare ogni giorno o seguire le tendenze del momento. Una strategia Instagram sostenibile è quella che si può mantenere nel tempo, genera valore reale e dialoga con un pubblico interessato. In questo articolo ti accompagno passo dopo passo nella definizione di un piano sostenibile, utile e coerente.

L'articolo Creare una strategia Instagram sostenibile in cinque semplici passaggi proviene da Anna Bruno.

Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

La strategia non si misura in like. E nemmeno in follower 8 Oct 10:29 PM (16 days ago)

La strategia non si misura in like - Foto ABAI

Quando si parla di strategia digitale, si cade spesso nella trappola dei numeri vanitosi. Ma non è il numero di follower a decretare il successo di un progetto. È tempo di cambiare metrica.

L'articolo La strategia non si misura in like. E nemmeno in follower proviene da Anna Bruno.

Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

Il contenuto è utile. Ma è anche strategico? La domanda che cambia tutto 2 Oct 2:29 AM (22 days ago)

Contenuti utili vs contenuti strategici - Foto ABAI

Molti contenuti sono ben scritti, informativi, curati. Ma non servono a nulla. In questo articolo ti spiego la differenza tra contenuto utile e contenuto strategico e come applicarla per far crescere davvero il tuo progetto nel settore travel o food.

L'articolo Il contenuto è utile. Ma è anche strategico? La domanda che cambia tutto proviene da Anna Bruno.

Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

Il marketing non è un volantino: come riconoscere (e smontare) le false promesse 25 Sep 3:19 AM (29 days ago)

Un momento di lavoro strategico: la creazione di un piano marketing su misura inizia sempre da una scrivania e da tante domande - Foto ABAI

Mi capita spesso di entrare in contatto con realtà che dicono: “abbiamo già provato a fare marketing, ma non ha funzionato”. Poi però scopro che non era marketing: era un volantino, un post Facebook, un’iniziativa improvvisata. In questo articolo ti spiego perché comunicare non basta e cosa vuol dire davvero fare strategia.

L'articolo Il marketing non è un volantino: come riconoscere (e smontare) le false promesse proviene da Anna Bruno.

Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

Il problema non sono i social, ma chi li gestisce: perché i volantini online fanno perdere clienti alle agenzie di viaggio 18 Sep 12:58 AM (last month)

Due smartphone a confronto: a sinistra un volantino digitale di un viaggio a Venezia, a destra un contenuto emozionale dalla Grecia sui social.

Non sono i social a non funzionare: è il modo in cui vengono usati. Se un’agenzia di viaggi pubblica solo volantini digitali, non sta facendo marketing, ma solo riempiendo uno spazio vuoto.

L'articolo Il problema non sono i social, ma chi li gestisce: perché i volantini online fanno perdere clienti alle agenzie di viaggio proviene da Anna Bruno.

Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

La strategia viene prima dei contenuti: cosa intendo davvero quando parlo di marketing 4 Sep 6:16 AM (last month)

Strategia, contenuti - Foto ABAI

Molti parlano di contenuti. Pochi parlano di direzione. Eppure, in questi anni, è proprio questo che ho imparato: il marketing non inizia da cosa pubblichi, ma da perché lo stai facendo. In questo articolo ti racconto cosa intendo davvero quando dico che la strategia viene prima dei contenuti. E perché questa differenza può cambiare tutto.

L'articolo La strategia viene prima dei contenuti: cosa intendo davvero quando parlo di marketing proviene da Anna Bruno.

Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

Come riconoscere un piano marketing inutile (e costruirne uno che funzioni davvero) 7 Aug 7:18 AM (2 months ago)

Marketing Plan parte da te - Foto ABAI

Molti piani marketing sembrano professionali ma sono solo esecuzioni standard travestite da strategia. Se non ti assomiglia, se non parte da chi sei, se non ti porta da nessuna parte, non serve. In questo articolo ti spiego come riconoscere un piano inutile e costruirne uno che funzioni davvero.

L'articolo Come riconoscere un piano marketing inutile (e costruirne uno che funzioni davvero) proviene da Anna Bruno.

Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

Il silenzio dei luoghi lenti è la vera ricchezza 2 Aug 12:29 AM (2 months ago)

Lentezza vero valore - Foto U+ Paulina Herpel

Il clamore dell'overtourism fa notizia ma il vero valore sta nei luoghi lenti. Scopri perché il turismo slow è la risposta sostenibile e strategica.

L'articolo Il silenzio dei luoghi lenti è la vera ricchezza proviene da Anna Bruno.

Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

Perché nel food marketing la storia del prodotto non basta (e cosa serve davvero per farsi scegliere) 25 Jul 1:48 AM (3 months ago)

Mani che impastano pane - Foto U

Da anni sento raccontare storie di prodotti: ricette tramandate, tradizioni di famiglia, terre incontaminate, segreti custoditi da generazioni. Eppure, nonostante […]

L'articolo Perché nel food marketing la storia del prodotto non basta (e cosa serve davvero per farsi scegliere) proviene da Anna Bruno.

Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

Le 5 domande che faccio prima di iniziare un progetto di marketing turistico 17 Jul 5:54 AM (3 months ago)

Splendido paesaggio rurale - Foto Ales Krivec U+

Prima di iniziare qualsiasi progetto, mi faccio sempre le stesse cinque domande. Semplici, dirette, ma fondamentali per costruire una strategia di marketing turistico che funzioni davvero. In questo articolo ti accompagno dietro le quinte del mio metodo, con un approccio concreto, personale e, spero, utile anche per te.

L'articolo Le 5 domande che faccio prima di iniziare un progetto di marketing turistico proviene da Anna Bruno.

Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?