Saranno le azioni che perdono in un mese il 20%, sarà la voglia della stessa azienda di riconsiderare, senza filtri, un nuovo modo di fare incassi, ma quest’anno in Apple non sarà solo Black Friday. Cosa significa questo? Lo comunica la stessa Apple con una mail che non lascia spazio a troppe interpretazioni: “Non perderti le grandi giornate di shopping Apple. Dal 23 al 26 Novembre.” Ma andiamo per ordine.
Ci piace incominciare col dire che questa è una delle pochissime volte in cui apple annuncia qualcosa che accadrà in futuro. Molto spesso il Black Friday veniva “annunciato” della Nuova Zelanda, il primo paese, per via del fuso, ad aggiornare il sito il giovedì alla mezzanotte. Quest’anno tutto cambia. Una mail in anticipo che sta quasi a dire “si certo, anche Apple farà qualcosa di speciale”. Sconti e prezzi folli? Non sono nello stile in cui Apple comunica le sua esclusività. E allora cosa ci aspettiamo? L’anno scorso (e quello prima ancora), Apple proponeva una carta regalo all’acquisto di un prodotto (es. Acquista un iPad Pro e avrai una carta regalo di 100€ da spendere per quello che vuoi). Ciò significa che quest’anno sarà lo stesso? Per il Black Friday, ovvero venerdì 23, potrebbe essere. Quest’anno però non finisce qui.
Per la prima volta nella storia, Apple andrà avanti fino al Cyber Monday. Proprio così, 4 giornate di shopping speciale. Impossible anticipare qualcosa (anche perché privi di storico) ma qualcosa accadrò sicuramente. Da qualche rumors, pensiamo che Apple possa cambiare tipologia di offerta ogni singolo giorno. Quindi potremmo pensare ad un giorno dedicato agli accessori, uno ai prodotti, uno ai servizi (cavallo di battaglia di questa nuova Apple incentrata sui services) e semmai uno a scopo benefico (parte del ricavato in beneficenza?). Saremo qui a raccontarvelo e a capire quale delle offerte può fare al caso vostro.
La produzione di iPad Pro pare stia procedendo in ritardo per un problema relativo alla fornitura dei display da 12,9 pollici da parte dell’azienda Sharp.
A riferirlo e’ l’analista di KGI Securities Ming-Chi Kuo, ritenuto fonte autorevole per considerazioni passate risultate veritiere, il quale ha riferito che Sharp potrebbe compromettere i piani di Apple che conta di vendere dai 2,4 ai 2,6 milioni di dispositivi entro il 2015 ed altrettanti il primo trimestre del 2016.
Sharp, infatti, parrebbe non riuscire a soddisfare completamente la richiesta di fornitura avanzata da Apple la quale, per far fronte al problema, si sarebbe gia’ mobilitata per richiedere un supporto a Samsung che gia’ fornisce l’azienda di Cupertino per componenti interni di alcuni prodotti. Si precisa, tuttavia, che nessun componente interno sara’ affidato a Samsung, che si limitera’ eventualmente alla sola fornitura di display.
Secondo Ming-Chi Kuo, in ogni caso, sara’ inevitabile una riduzione di circa il 10% delle vendite rispetto ai mesi precedenti.
Il rallentamento nella produzione non riguarderebbe, tuttavia, solo iPad Pro. Anche la nuova Apple Pencil pare non rispettera’ le tempistiche previste, con spedizioni di 3/4 settimane.
Circolano sul web indiscrezioni che riferiscono l’arrivo, nel 2016, di una versione “smart” del prossimo iPhone 7, con un display di 4 pollici, come il precedente iPhone 5.
La previsione arriva direttamente dall’analista Ming-Chi Kuo, il quale dichiara che Apple non trascurera’ il target di mercato interessato a un dispositivo di dimensioni ridotte e a un prezzo medio-alto, seppur sacrificando in parte le caratteristiche hardware. Nel 2016, infatti, tra i dispositivi in presentazione pare troveremo l’iPhone 7 Mini.
Secondo AppleInsider, le previsioni potrebbero rivelarsi veritiere in quanto l’analista ha presentato in passato considerazioni che si sono, poi, effettivamente concretizzate. Non si ritiene, tuttavia, si tratti di un’indiscrezione che ha origine da fonti interne ad Apple, piuttosto e’ probabile si basi su voci di corridoio dei fornitori dell’azienda.
AppleInsider aggiunge che questo nuovo dispositivo potrebbe essere presentato, come da tradizione, a settembre col nome ufficiale di iPhone 7C, assieme all’iPhone 7. La produzione, infatti, pare sara’ avviata nel primo semestre del 2016, anche se alcuni gia’ azzardano (ma con poca probabilita’) potremmo vedere un suo lancio a giungo o luglio per massimizzare il risultato delle vendite.
Fino ad oggi molti rumors parlavano dell’uscita del nuovo smartwatch di Apple ad inizio anno alcuni invece sostenevano il 14 febbraio e altri addirittura in estate. Angela Ahrendts Senior vice President retail di Apple lancia una affermazione da considerarsi veritiera al 100%.
Proprio la scorsa settimana, la Arhrendts ha inviato un messaggio video ai responsabili dei principali Apple Store di tutto il mondo.
Mentre Angela registrava il video, alcuni utenti hanno pensato di trascriverlo su carta. Nel messaggio, la dirigente ha dichiarato che l’Apple Watch uscirà solo nella prossima primavera: “Dobbiamo prepararci alla stagione dello shopping che inizierà nelle prossime settimane, poi avremo il capodanno Cinese e, infine, il lancio del nostro nuovo smartwatch in arrivo la prossima primavera“.
Calcolando che la primavera inizia il 21 aprile e finisce il 21 giugno entro questo lasso di tempo potremo finalmente mettere le mani sul nuovo gioiellino di Apple.
Secondo alcune fonti vicine ad Apple pare che a breve assisteremo al lancio di una nuova versione dell’iPad, precisamente la versione Pro con schermo da 12,2 pollici.
Proprio oggi il noto sito Mac Otakara ha dichiarato di essere venuto a conoscenza di un nuovo dispositivo che Apple rilascerà entro la fine dell’anno. Stiamo parlando dell’iPad Pro, che avrà uno schermo da 12,2 pollici.
Per questo tablet non si riuscirà a mantenere lo stesso spessore dell’iPad Air, che ricordiamo è di soli 6,1 mm, nonostante tutto il nuovo dispositivo resterà assolutamente sottile ed in perfetta linea con i 7mm dei nuovi iPhone 6 e 6 Plus. Ad oggi abbiamo poche informazioni a disposizione, e l’ unica novità che sappiamo è che avrà un doppio speaker.
Restate sintonizzati su AppleRumors.it per ulteriori novità.
Secondo quanto riportato da alcune fonti affidabili vicine al colosso sud-coreano pare che Apple abbia scelto proprio Samsung per portare a termine il lavoro di realizzazione dei nuovi chip A9 che vedremo l’anno prossimo sui nuovi iPhone 6S iPhone 7.
L’azienda sudcoreana ha spiccato per la sua professionalità e per la puntualità nelle consegne che da sempre la contraddistingue, e arriva dopo la parentesi TSMC che ha prodotto i chip A8 presenti sugli attuali smartphone della azienda di Cupertino.
La produzione del chip A9 dovrebbe partire entro fine anno e dovrebbero essere utilizzati i nuovi processori a 14 nm, garantendo perciò più potenza (pari a circa il 20% in più) e un ottimizzazione della struttura interna e del risparmio energetico. Forse la battaglia legale tra i due colossi è terminata, e la collaborazione tra due grandi aziende sta per ricominciare. Continuate a seguirci per restare aggiornati.
Come già successo diverse volte con i prodotti di Cupertino, anche il nuovo iPad Air 2 si è mostrato in fotografia grazie ad un blog vietnamita.
Queste foto sono state scattata ad una qualità molto elevata, che permette di vedere bene il nuovo tablet made in Cupertino. Il presunto iPad Air 2 si presenta con un design molto simile al suo predecessore, anche se cambiano alcuni piccoli dettagli che caratterizzeranno questo nuova versione. Vediamoli assieme.
Innanzitutto, lo spessore è stato ridotto a 7 millimetri, portando benefici all’ergonomia. I tasti del volume sono cambiati e ora seguono il nuovo stile di iPhone 6, mentre lo switch per mettere in silenzioso il dispositivo è stato rimosso.
Blooberg aveva riportato la notizia di una possibile introduzione di una nuova feature ovvero un vetro anti-riflesso per il display, ma da queste foto non è possibile capire se effettivamente questa novità è stata introdotta.
Per finire è stato introdotto il lettore per le impronte digitali Touch ID, è molto probabile dunque la compatibilità per il nuovo metodo di pagamento Apple Pay.
Ricordiamo infine che ha ufficializzato l’evento per il 16 ottobre dove probabilmente vedremo la presentazione di iPad Air 2, nuovi iPad Mini, gli iMac con Display Retina e per finire ci saranno novità sulla data di uscita di OS X Yosemite.
Notizia fresca di qualche minuto, Apple presenterà i nuovi iPad dal Town Hall Auditorium del Campus di Cupertino il 16 ottobre 2014. Sui prodotti che Apple presenterà non abbiamo certezze, ma sappiamo di sicuro che verranno svelati al mondo i nuovi iPad Air 2 e iPad Mini Retina, i nuovi iMac 27 pollici con display Retina, sempre in dubbio il nuovo Macbook Air da 12 pollici. Quasi certo invece il lancio del nuovo sistema operativo della casa di cupertino, OS X Yosemite.
Nella foto di presentazione dell’evento si legge chiaramente: “It’s been way too long” che in italiano viene tradotto così: “E’ passato troppo tempo” può solo significare che Apple vuole presentare un nuovo modello che da tempo non viene aggiornato… Potrebbe essere la linea di iMac? Voi cosa ne pensate? Lasciate un commento!
Noi di AppleRumors.it seguiremo l’evento in diretta e cercheremo di fare una cosa mai fatta prima sul nostro sito.. la live chat! Restate sintonizzati!
Apple ha da qualche ora rilasciato la seconda beta della versione Golden Master di OS X 10.10 Yosemite. La build è la 14A386a e non porta nessuna novità con se, se non qualche miglioramento relativo a prestazioni e affidabilità.
Ricordiamo inoltre che secondo i recenti rumors Apple dovrebbe tenere un secondo keynote sempre in ottobre nel quale verranno rilasciati i nuovi iPad Air 2, i nuovissimi iMac con display Retina 5K e il tanto atteso OS X Yosemite.
Non appena avremo notizie ufficiali vi aggiorneremo con un nuovo articolo. Restate con noi.
Sebbene tutta l’attenzione dei fan della Mela sia indirizzata verso i nuovi iPhone 6, buone notizie arrivano anche dal mondo Mac Mini: a due anni dall’ultimo aggiornamento, sembra che ad ottobre finalmente sarà rilasciato un aggiornamento hardware. Il prossimo mese, dunque, potrebbe arrivare insieme ad iPad Air 2 (o iPad Pro) un nuovo Mac Mini.
Stando a quanto riporta una fonte molto vicina alla società californiana, sembra che la produzione della nuova versione di Mac Mini sia già iniziata e che il tutto sarà pronto per questo ottobre, in tempo per un ipotetico evento dedicato inizialmente solo ad iPad Air.
In merito alle caratteristiche dei futuri Mac Mini nessuno sa ancora qualcosa con certezza, ma si può azzardare che sicuramente sarà presente un’ottimizzazione dell’hardware, adatta al nuovo sistema operativo OS X Yosemite, che verrà rilasciato a breve. Inoltre, stando a quanto si legge su MacRumors, pare che le dimensioni saranno ancora più ridotte.
Un’ulteriore ipotetica novità, potrebbe essere la mancanza delle ventole per il raffreddamento del device, così come già accade per MacBook da 12″. Ciò che sembra preoccupare tutti gli appassionati è, infine, la memoria RAM: se Apple seguisse la linea degli iMac, allora la componente potrebbe essere fissa, non rimovibile perché implementata all’interno dei microcircuiti e non potrebbe essere aumentata o sostituita.