E-text View RSS

Progettazione siti Internet, e-commerce, editoria, multimedia
Hide details



Password manager: cosa sono e perché usarli 16 Sep 2020 6:13 AM (5 years ago)

I password manager sono dei programmi che consentono di custodire in modo sicuro le proprie password. E sono tanto utili quanto sottovalutati.

Foto personali, conti bancari, dati clinici… tutto sta diventando digitale. Custodire in modo semplice, sicuro e pratico queste informazioni diventa ogni giorno più importante.

Molti risolvono il problema usando sempre la stessa password. Un disastro da un punto di vista della sicurezza: basta che uno solo dei siti o dei sistemi venga violato, ed ecco che tutta la propria vita digitale è a rischio. Altri introducono delle piccole varianti, magari legate al tipo di sito o servizio, oppure si appuntano le password su un taccuino o in un file Word o Excel. Tutte strategie poco sicure e spesso fonte di frustrazioni.

La risposta più efficace è solo una: il password manager. Le caratteristiche più interessanti di questo tipo di programmi sono:

A questo punto l’obiezione più ovvia è: ma se sono così comodi e sicuri, perché non li usano tutti? La risposta è semplice: i password manager comportano un prezzo da pagare. E non mi riferisco al canone annuo che quasi tutti richiedono (pochi euro), ma alla fatica di riportare dentro il proprio password manager tutti i dati di accesso accumulati negli anni. E alla pazienza necessaria ad aggiornarlo con i nuovi account che creiamo ogni anno.

Per esperienza personale so che per alcuni questi sono ostacoli semplicemente insormontabili. Non si rassegnano in alcun modo a fare questo sforzo di mettere ordine. Per questa tipologia di utenti purtroppo la soluzione è di là da venire. È vero, quasi tutti i password manager consentono di memorizzare in modo automatico le password, alleggerendo il compito, ma anche così, molti non lo fanno.

Se invece voi pensate di riuscire, fatelo assolutamente. Scoprirete che la fatica iniziale viene ampiamente ripagata nel tempo. Non solo custodirete in modo sicuro le vostra password, non solo tutta la vostra vita digitale sarà più protetta, ma gestire siti, pin, codici, account, ecc. ecc. diventerà una passeggiata.

Quindi, quale scegliere?

Il mercato offre numerose alternative. Ci sono ancora più numerosi siti Internet che ne parlano e che pubblicano recensioni e confronti. Per praticità indicherà le soluzioni che personalmente trovo migliori:

Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

Sito in Flash? È il momento di aggiornarlo! 6 Nov 2019 12:55 PM (5 years ago)

Google ha annunciato che entro la fine del 2019 smetterà di indicizzare i contenuti in formato Adobe Flash. Già da tempo Google non indicizzava più i siti realizzati totalmente in formato Flash, ora lo stop arriva anche per i singoli contenuti.

Non è una sorpresa, già da tempo il formato Flash non è più supportato in modo nativo dai principali browser, e la stessa Adobe ha annunciato la fine definitiva del supporto al proprio formato alla fine del 2020.

Il tuo sito ha contenuti in Flash, o addirittura è realizzato totalmente in formato Flash? È il momento di aggiornalo! E per aiutarti in questa operazione, da oggi puoi godere dei seguenti sconti:

Vuoi saperne di più? Contattaci senza impegno.

Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

Miralem Pjanic 11 Mar 2019 1:31 PM (6 years ago)

Miralem PjanicLe E-text a fianco di sportive, sportivi, donne e uomini dello spettacolo nel gestire la loro immagine su Internet.

Leggi la pagina Facebook di Miralem Pjanic.

Se vuoi saperne di più, contattaci.

Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

Un blog serve agli affari? 27 Aug 2018 2:52 PM (7 years ago)

Molte aziende si chiedono se in un mondo dove i social network la fanno da padroni, abbia ancora senso un blog per migliorare la propria visibilità online.

Il sito specializzato BlogSpot ha analizzato le prestazioni di 1531 loro clienti, metà circa dotati di blog aziendale, metà no.

I dati emersi sono inequivocabili: le aziende con un blog hanno risultati di marketing molto migliori. Più in dettaglio:

Cosa aspetti a creare un tuo blog? Con E-text hai lo strumento più potente e facile da usare al mondo. E’ open source e senza costi di licenza. Così resta tuo anche se un domani deciderai di rivolgerti a un nostro concorrente.

Chiamaci o scrivici, senza impegno!

Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

Il tuo sito è sicuro? 24 Jul 2018 4:09 PM (7 years ago)

Ci siamo, da oggi se il tuo sito non usa il protocollo HTTPS verrà identificato come “Non sicuro”. Questo allontanerà molti potenziali clienti.

Se il tuo sito non è pronto, o se ha dubbi in proposito, contattaci senza impegno. Scoprirai che l’eventuale adeguamento costa meno di quanto credi.

Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

WordPress lavora a un nuovo editor 9 Apr 2018 12:15 PM (7 years ago)

WordPress sta per rivoluzionare il suo editor delle pagine e degli articoli. Le innovazioni sono numerose e interessanti (e alcune controverse).

In questo articolo di WordPress.org qualche informazione in più: https://wordpress.org/gutenberg/

Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

Super sconti per il black friday 21 Nov 2017 7:27 AM (7 years ago)

Per tutti coloro che richiedono un nuovo sito Internet Online entro le ore 23:59 di venerdì 24 novembre 2017 un super sconto: € 99 + IVA invece di € 249 + IVA.

Sconto di € 200 + IVA su tutte le altre nostre soluzioni Web.

E se sei già nostro cliente, poi acquistare 2 ticket a soli € 99 + IVA, oppure 3 ticket a soli € 220 + IVA (i ticket potranno essere utilizzati entro i 2 anni successivi all’acquisto).

L’offerta è valida solo per gli ordini ricevuti entro le ore 23:59 di venerdì 24 novembre 2017. Contattaci subito!

Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

Oggi è il compleanno del World Wide Web 6 Aug 2017 2:00 AM (8 years ago)

Internet ha cambiato molte cose, quasi sempre in meglio. L’innovazione continua, anche noi di E-text lavoriamo per rendere Internet più facile, più accessibile, più sicura e inclusiva.

Per saperne di più sul web: https://it.m.wikipedia.org/wiki/World_Wide_Web

Se pensi che anche per la tua azienda sia giunto il momento di avere un sito Internet, caselle email personalizzate e magari un shop online, contattaci!

Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

Rendi il tuo sito più sicuro (e meglio indicizzato) 15 Mar 2017 11:59 AM (8 years ago)

Da qualche tempo Google e altri spingono affinché i siti Internet adottino il protocollo “https”. Si tratta di un protocollo che offre agli utenti maggiore sicurezza e migliore rispetto della privacy.

Google ha anche annunciato che da gennaio 2017 dà priorità all’indicizzazione dei siti https, che quindi da allora emergono nei risultati di ricerca prima degli altri. Infine i principali browser hanno deciso di scoraggiare gli utenti dal navigare nei siti senza https, facendo comparire nella barra dell’indirizzo la dicitura “Non sicuro”. Tale avviso nei mesi a venire diventerà sempre più evidente e penalizzante.

Questo è il momento migliore per rendere più sicuro il tuo sito, prima che venga eccessivamente penalizzato nei risultati di ricerca. Puoi provvedere da solo, seguendo ad esempio i suggerimenti disponibili qui: https://support.google.com/webmasters/answer/6073543?hl=it

In alternativa puoi chiedere a noi. L’operazione sarà semplice e a un costo molto contenuto.

sicurezza

Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?

Google vuole davvero penalizzare il tuo sito Internet? 15 May 2015 10:18 AM (10 years ago)

Da qualche tempo molti titolari di siti Internet vengono bersagliati da messaggi pubblicitari dai toni catastrofici: Google avrebbe addirittura intenzione di “disconnettere” i siti Internet non compatibili con i dispositivi mobili.

Si tratta ovviamente di una esagerazione. A parte l’impossibilità tecnica (e giuridica) per Google di disconnettere siti Internet che non siano i propri, è davvero assai improbabile che si avventurerebbe in una impresa così impopolare e discutibile sul piano etico. È però vero che qualcosa sta cambiando.

Google, e probabilmente a seguire faranno lo stesso anche altri motori di ricerca, ha iniziato ad assegnare punteggi più bassi ai siti Internet non compatibili con smartphone e tablet. E questo per una ragione pratica: più di metà degli utenti Internet sono ormai utenti “mobili”. Ovvero utenti che vogliono siti Internet che si possono consultare anche tramite uno schermo di piccole dimensioni, e liberi da tecnologie lente e non standard, come ad asempio Flash.

Se vuoi verificare che il tuo sito Internet sia fruibile da tutti, e compatibile con le nuove raccomandazioni Google, ecco un sistema semplice e gratuito:

https://www.google.com/webmasters/tools/mobile-friendly/

Hai ottenuto un risultato soddisfacente? Se sì, sei fortunato e non ti devi preoccupare di altro. Se no, comunque non ti preoccupare. Chiamaci e studieremo insieme una soluzione che risolverà il problema in pochissimo tempo.

Ricorda che le nostre soluzioni, ovviamente al 100% compatibili con la nuove raccomandazioni Google, hanno costi imbattibili: solo € 290 + IVA. Non aspettare oltre, contattaci al più presto!

Add post to Blinklist Add post to Blogmarks Add post to del.icio.us Digg this! Add post to My Web 2.0 Add post to Newsvine Add post to Reddit Add post to Simpy Who's linking to this post?